Dolomiti 14 06 2025
Siamo cresciuti in una cultura che ci insegna a lavorare per qualcun altro, a seguire percorsi già tracciati che spesso ci portano a ruoli prevedibili e interscambiabili.
➡️ Ma in un mondo che cambia rapidamente, questa mentalità sta diventando obsoleta. Il futuro appartiene a coloro che creano, che prendono in mano il proprio destino e che possiedono un'alta "agency".
Avere alta agency significa la capacità di definire i propri obiettivi e di perseguirli con determinazione, senza cercare l'approvazione altrui.
Significa accettare la piena responsabilità per i risultati della propria vita, anche quando le cose vanno male.
Non si tratta solo di avviare un'impresa, ma di adottare uno stato mentale imprenditoriale: la capacità di adattarsi e trovare soluzioni in modo creativo di fronte a qualsiasi sfida o opportunità.
In un'epoca in cui la tecnologia ridefinisce il mercato del lavoro, questa mentalità è cruciale. Chi non la sviluppa rischia di essere superato, come uno strumento che non serve più.
Essere imprenditori non implica lavorare senza sosta con il denaro come unica motivazione.
Significa avere controllo sul proprio reddito, sullo stile di vita e persino sulla propria "sofferenza", affrontando i problemi in modo innovativo e portando soluzioni agli altri. È una strada impegnativa, ma che offre l'opportunità di crescita personale profonda e di lasciare un segno nel mondo.
L'imprenditorialità è un'estensione di chi siamo, un modo per condividere il nostro valore.
È una connessione con qualcosa di più grande, una salvaguardia contro l'essere rimpiazzati. È un ritorno alla nostra essenza più autentica: quella di creare, contribuire e prosperare in modo significativo.
Al tuo successo
Renato